/images/avatar.png

Cuffie Bluetooth

Non ripongo molta fiducia degli eventi in stile “prime day”. Però a questo giro avevo molta voglia di comprarmi un paio di cuffie bluetooth decenti e liberarmi di auricolari guasti ed altri terrificanti ammennicoli. E dunque, su consiglio di un amico mi sono comprato un paio di Sony WH-CH700.

Sistema multitasking per Xmega

A fine anno passato mi è arrivata la richiesta di estendere il firmware AVR di un progetto preesistente per un nuovo prodotto. Il codice, che già di per sé era abbastanza intricato, rischiava di divenire una poltiglia incomprensibile e piena di bug. Così, chiacchierando con un amico informatico, concordiamo sul fatto che “se ci fossero i thread, il codice sarebbe veramente più lineare”. Ed è così che, dopo una serie di ricerche su GitHub ed affini, sono finito ad implementarmi un sistema multitasking per AVR Xmega.

Uno per Cento 2021

Il 2020 è giunto al termine, e così si conclude anche il mio primo anno lavorativo propriamente detto. Fra prestazioni occasionali, sporchi lavoretti e la mansione principale sono riuscito sempre ad usare software libero, un po’ per etica, un po’ per abitudine. E quindi, sulla scia dell’appello uno per cento promosso da Linux.it, ho deciso di devolvere parte dei miei introiti ai progetti che uso maggiormente.

Versionamento e git hooks

In questa pagina vorrei riassumere il metodo che uso per autogenerare un file con i dati della versione corrente del software. Il sistema si appoggia al software di versionamento git ed a GNU make. Utilizzo questo metodo prevalentemente per i miei firmware C/C++ per microcontrollore, ma gli stessi concetti possono essere adattati per altri software o flussi di progetto.

Filtro FM Broadcast per Baofeng

La scorsa estate, insieme a IU5MOI ed altri amici, abbiamo approfittato di una scampagnata sul monte Capanne (isola d’Elba) per fare un po’ di QRP. Allo scopo ci siamo attrezzati (si fa per dire) con radio portatili Baofeng UV-5R ed UV-3R, insieme ad un’antenna componibile per i 144MHz. Fatto un QSO con IU5KHP, questi ci informa che altri amici sono in ascolto da varie zone della costa, ma noi non riusciamo a sentirli. Ancor più strano, scambiando l’antenna col gommino le prestazioni in ricezione migliorano notevolmente permettendo di ascoltare le risposte. Infine, laddove l’UV-5R si era mostrata sorda, l’apparentemente più economica UV-3R ha salvato la giornata non mostrando alcun problema con l’antenna esterna.